Suliqua, una associazione di Insulina glargine e di Lixisenatide, per il trattamento degli adulti con diabete mellito di tipo 2
Suliqua trova utilizzo assieme alla Metformina ( un altro medicinale antidiabetico ) nel trattamento di adulti affetti da diabete mellito di tipo 2. È usato quando i livelli di glucosio nel sangue non sono controllati in maniera adeguata dalla Metformina da sola oppure da un’associazione di Metformina con un altro medicinale ipoglicemizzante assunto per via orale o una Insulina ad azione prolungata.
I principi attivi di Suliqua sono Insulina glargina e Lixisenatide.
Suliqua è disponibile sotto forma di penne preriempite monouso in due differenti dosaggi. È somministrato tramite iniezione sottocutanea nell’addome, nella coscia o nella parte superiore del braccio.
Suliqua è somministrato una volta al giorno, preferibilmente alla stessa ora.
Prima di iniziare il trattamento con Suliqua, l’Insulina del paziente e i medicinali antidiabetici diversi dalla Metformina devono essere interrotti.
La dose viene adattata individualmente a ogni paziente. Per trovare il dosaggio minimo efficace deve essere regolarmente monitorato il livello di glicemia del paziente.
Il diabete di tipo 2 è una malattia in cui il livello di glucosio nel sangue è elevato perché l’organismo
non produce abbastanza insulina o perché non è in grado di utilizzare l’insulina in modo efficace.
Uno dei principi attivi presenti in Suliqua, Insulina glargina, è una Insulina sostitutiva che possiede gli
stessi meccanismi d’azione dell’insulina prodotta naturalmente dall’organismo e favorisce la
penetrazione del glucosio nelle cellule a partire dal sangue, controllandone in tal modo il livello nel
sangue.
Dopo l’iniezione, l’Insulina glargina entra nel flusso sanguigno più lentamente rispetto all’insulina umana e la sua azione è quindi più duratura.
L’altro principio attivo presente in Suliqua, Lixisenatide, appartiene al gruppo di medicinali antidiabetici
denominati agonisti di GLP-1. Agisce in maniera analoga al GLP-1 ( un ormone prodotto nell’intestino )
aumentando la quantità di insulina rilasciata dal pancreas in risposta al cibo. In tal modo favorisce il
controllo dei livelli di glucosio nel sangue.
Controllando il livello di glucosio nel sangue, si riducono i sintomi del diabete e si evitano complicazioni.
Suliqua ha dimostrato di essere efficace nel controllo del glucosio ematico in due studi principali
condotti su 1 906 pazienti con il diabete mellito di tipo 2.
In entrambi gli studi il principale parametro di efficacia era la variazione, dopo 30 settimane di trattamento, della concentrazione nel sangue di una sostanza denominata emoglobina glicosilata ( HbA1c ), che fornisce una indicazione dell’efficacia del controllo del glucosio ematico.
Al primo studio hanno partecipato 1 170 pazienti nei quali il glucosio ematico non era adeguatamente
controllato dalla Metformina in associazione o meno ad altri medicinali antidiabetici assunti per bocca.
Partecipando allo studio, tutti i pazienti hanno dovuto interrompere i trattamenti con gli altri medicinali
antidiabetici e hanno assunto Suliqua o Insulina glargina o Lixisenatide, tutti con Metformina.
I risultati hanno dimostrato che Suliqua è più efficace nel controllare i livelli di glicemia rispetto a
entrambi i componenti: l’HbA1c media all’inizio dello studio era dell’8.1%, dopo 30 settimane di
trattamento è diminuita al 6.5% nel gruppo che utilizzava Suliqua, rispetto al 6.8% nel gruppo che
assumeva Insulina glargina e al 7.3 % nel gruppo trattato con Lixisenatide.
Una riduzione dei livelli di
HbA1c significa un miglioramento nel controllo dei livelli glicemici.
Al secondo studio hanno partecipato 736 pazienti nei quali il glucosio ematico non era adeguatamente
controllato con una Insulina ad azione prolungata come Insulina glargina in associazione o meno a uno o
due medicinali antidiabetici assunti per via orale.
I pazienti coinvolti nello studio hanno dovuto interrompere tutti i trattamenti con i medicinali somministrati per via orale, tranne la Metformina, e sono stati poi trattati con Suliqua o Insulina glargina.
Prima che i pazienti iniziassero ad assumere Suliqua o Insulina glargina, l’HbA1c media era dell’8.1%. Dopo 30 settimane di trattamento, l’HbA1c media è diminuita al 6.9% nel gruppo che assumeva Suliqua e al 7.5%, nei pazienti che assumevano Insulina glargina.
L’effetto indesiderato più comune di Suliqua ( che può riguardare più di 1 persona su 10 ) è l’ipoglicemia; sono comuni i problemi del sistema digestivo e includono diarrea, vomito e nausea.
Il Comitato per i medicinali per uso umano ( CHMP ) dell’Agenzia registrativa europea, EMA, ha deciso che i benefici di Suliqua sono superiori ai rischi e ha raccomandato che ne venisse approvato l’uso nell’Unione Europea.
Il CHMP è giunto alla conclusione che i trattamenti in associazione con una Insulina ad azione prolungata
e un agonista di GLP-1 come Suliqua costituiscano un’importante opzione di trattamento per i pazienti
che sono idonei all’assunzione di Insulina o che necessitano di una terapia insulinica intensiva.
In questi pazienti, Suliqua è risultato efficace nel controllare i livelli di glucosio e ha ridotto il rischio di problemi legati alla terapia insulinica intensiva come l’ipoglicemia e l’aumento di peso.
In termini di sicurezza non sono emersi nuovi problemi relativi all’associazione di Insulina glargina e Lixisenatide in Suliqua rispetto ai componenti utilizzati separatamente. ( Xagena2017 )
Fonte: EMA, 2017
Endo2017 Farma2017
Indietro
Altri articoli
Associazione tra uso di farmaci anticonvulsivanti a lungo termine e incidenza del diabete mellito di tipo 2
Il diabete mellito ( DM ) contribuisce in modo significativo alla sindrome metabolica e agli eventi cardiovascolari e può essere...
Efficacia e sicurezza di Semaglutide orale una volta al giorno 25 mg e 50 mg rispetto a 14 mg negli adulti con diabete di tipo 2: studio PIONEER PLUS
Semaglutide orale una volta al giorno è un efficace trattamento del diabete di tipo 2. L'obiettivo dello studio è stato...
Diabete di tipo 2: indicazioni per la prescrivibilità di farmaci a carico del Sistema sanitario nazionale - Nota 100
A. La modifica dello stile di vita ( terapia medica nutrizionale [ dieta ], attività fisica, astensione dal fumo ) rappresenta...
Trattamento del diabete di tipo 2: valori di emoglobina glicata e impiego di Metformina
La presa in carico della persona con diabete mellito di tipo 2 comporta non soltanto la prescrizione della terapia farmacologica...
Diabete di tipo 2: sintesi delle principali evidenze in soggetti con malattia cardiovascolare e/o malattia renale cronica
Benefici cardiovascolari degli inibitori di SGLT2 e agonisti recettoriali di GLP1 Diversi studi clinici randomizzati hanno dimostrato per gli inibitori di...
Diabete di tipo 2: raccomandazioni delle principali LineeGuida nazionali e internazionali
Lineeguida: ESC/EASD 2019 Le più recenti linee guida delle società europee ESC/EASD ( European Society of Cardiology / European Association for the...
Efficacia e sicurezza di Orforglipron orale nei pazienti con diabete di tipo 2
Orforglipron, un agonista orale del recettore del peptide-1 glucagone-like ( GLP-1 ) non-peptidico, è in fase di sviluppo per il...
Insulina Icodec una volta a settimana rispetto a Insulina Degludec una volta al giorno negli adulti con diabete mellito di tipo 2 naive all’Insulina: studio ONWARDS 3
L'Insulina Icodec settimanale potrebbe fornire un'alternativa di dosaggio più semplice all'Insulina basale giornaliera nelle persone con diabete mellito di tipo...
Intolleranza al glucosio in gravidanza e rischio di diabete di tipo 2 ad esordio precoce
Il rischio di diabete di tipo 2 tra le donne con intolleranza al glucosio durante la gravidanza che non soddisfa...
Passaggio a Insulina Icodec una volta a settimana rispetto a Insulina Degludec una volta al giorno in soggetti con diabete di tipo 2 trattato con Insulina basale: studio ONWARDS 2
L'Insulina Icodec ( Icodec ) è un'Insulina basale settimanale attualmente in fase di sviluppo. ONWARDS 2 ha valutato l'efficacia e...